Argomenti ed immagini sulla pittura dipinta, con commenti, enunciazioni, ragguagli tecnici e quant'altro può starci. Scopo è di far conoscere il mio lavoro, ma non disdegno dialoghi fra colleghi.
Credo che la traduzione ricorrente,"cuore di tenebra", sia inesatta. Leggendo il romanzo di Conrad, mi pare più appropriato "il cuore delle tenebre", perchè il soggetto mi pare essere il mistero inesplorato nel profondo della giungla, come dell'animo umano, di cui Kurtz è un'espressione, e non il soggetto stesso, come potrebbe invece apparire dall'interpretazione cinematografica di F.F. Coppola, che però, nella lunga versione non mandata nelle sale, ci presenta un panorama più diversificato di varia umanità, anime perse vaganti negli inferi che il cinico capitano con incarico speciale attraversa non senza qualche sbalordimento, fino a raggiungere l'angelo sterminatore che gli toccherà di giustiziare, in quello scenario apocalittico dichiarato dal titolo del film Io conosco solo la giungla urbana, e l'inesplorato metropolitano, che può anche essere una fermata di autobus o di treno locale nell'hinterland, o le luci di una strada parallela a quella che il nostro mezzo percorre, o quando si arriva sonnecchiando in un altro posto, non necessariamente troppo lontano, vagamente coscienti di dover affrontare situazioni alle quali non ci si sente preparati e che volentieri avremmo trascurato. Oltre la ovvia ricerca pittorica sui toni scuri, la profondità di campo e le dinamiche, in questo piccolo olio su tela(cm.50x65)ho voluto considerare aspetti della distanza fra le persone, del viaggio e della vita, riflessioni che si fanno nel tempo sospeso che precede l'arrivo in stazione. Una stazione qualsiasi.
Vorrei dedicare più tempo alla pittura, ma sto pagando errori fatti da giovane, comunque mi ci dedico con intensità anche solo per un'ora quasi tutti i giorni.
Mi piace insegnare, perchè è il modo migliore per continuare ad imparare, ma il termine "insegnare"non è esatto,direi piuttosto "seguire".in www.artedemeo.com sto impostando un tracciato didattico
Nessun commento:
Posta un commento